new_logo_dida_bianco

Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura

Design Campus, Via Sandro Pertini 93, Calenzano (FI)

 

info@masteradvancedinteriordesign.it

Master di Primo Livello

Advanced

Interior Design

Color Material Finiture

ISCRIZIONI

APERTE

posti: 40 studenti

attività: 600 ore

durata: 9 mesi

costo: 5.000 €

lingua: italiano

modalità: mista (presenza/distanza)

 

Il Master si propone di formare professionisti altamente specializzati nel design degli interni, con un focus avanzato sull’uso di materiali, colori e finiture.
Il percorso integra competenze teoriche e operative, fornendo strumenti innovativi per l’applicazione di tecnologie emergenti, materiali intelligenti e soluzioni multisensoriali degli spazi.

L’approccio interdisciplinare permette di sviluppare una visione avanzata e consapevole della progettazione degli interni.

 

Scheda informativa

Gli ambiti di applicazione delle competenze
avanzate nell'interior design riguardano:
Colour, Material, Finiture, Surface, Furniture, Exhibition, Interaction, Lighting, 3D Print, Multisensory, CMF, Communication, Artificial Intelligence

Contattaci


facebook
instagram
linkedin
whatsapp
phone

Didattica

Iscrizioni

Requisiti

Sono ammessi al Master i candidati in possesso di Laurea in:

  • L-1 Beni Culturali
  • L-3 Discipline delle Arti Figurative, della Musica, dello Spettacolo e della Moda
  • L-4 Disegno Industriale
  • L-7 Ingegneria Civile e Ambientale
  • L-8 Ingegneria dell’Informazione
  • L-9 Ingegneria industriale
  • L-12 Mediazione Linguistica
  • L-17 Scienze dell’Architettura
  • L-18 Scienze dell'Economia e della Gestione Aziendale
  • L-19 Scienze dell'Educazione e della Formazione
  • L-20 Scienze della Comunicazione
  • L-21 Scienze della Pianificazione Territoriale, Urbanistica, Paesaggistica e Ambientale
  • L-23 Scienze e Tecniche dell’Edilizia
  • L-25 Scienze e Tecnologie Agrarie e Forestali
  • L-32 Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e la Natura
     
  • LM-4 Architettura e Ingegneria Edile - Architettura (quinquennale)

 

  • LM-3 Architettura del Paesaggio
  • LM-4 Architettura e Ingegneria Edile - Architettura
  • LM-10 Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali
  • LM-11 Scienze per la Conservazione e Restauro dei Beni Culturali
  • LM-12 Design
  • LM-23 Ingegneria Civile
  • LM-24 Ingegneria dei Sistemi Edilizi
  • LM-25 Ingegneria dell’Automazione
  • LM-26 Ingegneria della Sicurezza
  • LM-27 Ingegneria delle Telecomunicazioni
  • LM-34 Ingegneria Navale
  • LM-35 Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
  • LM-48 Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale
  • LM-49 Progettazione e gestione dei Sistemi Turistici
  • LM-53 Scienza e Ingegneria dei Materiali
  • LM-59 Scienze della Comunicazione Pubblica, d’Impresa e Pubblicità
  • LM-60 Scienze della Natura
  • LM-65 Scienze dello Spettacolo e produzione multimediale
  • LM-75 Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio
  • LM-89 Storia dell'Arte
  • LM-92 Teorie della comunicazione

 

 

Per altri corsi di studio consultare gli Istituti AFAM legalmente riconosciuti dal MUR.

Titolo rilasciato

Titolo di Master Universitario di Primo livello dell'Università degli Studi di Firenze, con una percentuale di presenze al corso superiore al 67%.

 

Il Master rilascia 60 CFU.

Partner

aidifort fibre otticheand journalla rivista del colorefiniture greenomcflaboratorio modelli design unifialiseaarena luciarx architettura